|
ORTODONZIA E GNATOLOGIA: MATRIMONIO FELICE O CONVIVENZA DIFFICILE?
Sabato 19 GIUGNO 2021
prof. Sandro PRATI - dr. Remo BENEDETTI
EVENTO ACCREDITATO E.C.M. CON CODICE RIFERIMENTO 1425-315898 per Odontoiatra
CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI 11 per Odontoiatra
N° PARTECIPANTI: 25
|
SEDE DEL CORSO

HOTEL BEST WESTERN PLUS - TOWER HOTEL BOLOGNA****
VIALE LENIN, 43
40138 BOLOGNA
|
prof. Sandro PRATI
Laurea in medicina e chirurgia Università
degli Studi di Verona
Medico ospedaliero aggregato presso U.O.C. di Chirurgia Maxillo
Facciale ed Odontoiatria IRCCS Policlinico di Milano
Professore a contratto di Malattie Odontostomatologiche presso
la Clinica di Chirurgia Maxillo-Facciale all’Università
degli Studi di Udine (2000-2013)
Diploma Universitario in Stomatologia all’Università
di Nancy.
Diploma Universitario in Occlusione Dentale all’Università
di Brest.
Autore del libro “Gnatologia clinica e disordini cranio-mandibolari”
Relatore in numerosi corsi e congressi.
dr. Remo BENEDETTI
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università
di Genova nel 1976. Corso triennale presso il “Centro
Studi Ricerche Ortodonzia“ La Spezia dal 1983 al 1986.
Specializzazione in Odontostomatologia Università di
Genova nel 1987. Specializzazione in Ortognatodonzia Università
di Cagliari nel 2004. Corso presso la Tweed Foundation nell’aprile
1989. Corso di perfezionamento sulla tecnica linguale Università
di Cagliari, 1993-1994. Socio ordinario S.I.D.O. dal 1988.
Presidente dell’Alexander Discipline Study Club Italy
dal 1992 al 1996. Segretario e Tesoriere dell’Alexander
Discipline Study Club Italy dal 1996. Regular Member dell’European
Society of Lingual Orthodontics dal 1998.
Certificato d’eccellenza in Ortodonzia (I.B.O.) dicembre
1999. Membro del Board of Directors - R.G. “Wick”
Alexander Foundation for Orthodontic Research & Education.
istruttore “Alexander Discipline” accreditato, corso
#1-maggio 2000. Pratica esclusiva dell’Ortognatodonzia.
Relatore in congressi nazionali ed internazionali. Autore di
pubblicazioni ortodontiche su testi e riviste nazionali ed internazionali.
|
Bibliografia Edizioni Martina del prof. Sandro PRATI |
|
DISORDINI CRANIOMANDIBOLARI
PRATI S.
Pag. 480 - 3.520 illustrazioni a colori
ISBN 978-88-7572-160-2
SCONTO INTERNET -5%
|
Prezzo di copertina
€295,00
OFFERTA
€280,25
|
|
|
|
Gnatologia Clinica e disordini craniomandibolari - Diagnosi e terapia
PRATI S. - ZERMAN N.
Pag. 352 - 762 illustrazioni a colori
ISBN 978-88-7572-031-2
SCONTO INTERNET -5%
|
Prezzo di copertina
€210,00
OFFERTA
€199,50
|
|
|
Il titolo, volutamente provocatorio,
vuole introdurre alcune domande importanti per l’ortodonzista:
le così dette mal occlusioni sono effettivamente patogene?
e se si, il paziente che accede all’ortodonzia è
malato? di quale malattia? alla fine del trattamento ortodontico
è quindi guarito? ed infine, avere come unico obiettivo
occlusale la I^ classe è corretto?
Nell’incontro si cercherà
di dare una risposta e, proporre, non certo una nuova metodica
ortodontica, ma un diverso punti di vista sugli obiettivi e
sulla conduzione del trattamento.
Infine verrà proposto il metodo diagnostico dei Disordini
Craniomandibolari, esclusivamente clinico, che l’Autore
utilizza ed insegna con indubbia efficacia da anni.
L’ortodonzia classica raggruppa
sotto il titolo di “mal occlusioni” tutta una serie
di condizioni dento scheletriche strutturali che di per sé
non possono essere definite patologiche. Se dissociamo l’aspetto
occlusale da un quadro patologico diventa importante definire
le motivazioni che determinano un, eventuale, trattamento ortodontico.
La discussione verte non sui mezzi di trattamento ma sui criteri
di valutazione del grado di necessità di un trattamento
. A questo scopo vengono illustrati casi clinici in cui il trattamento
ortodontico è determinato da fattori estetici e funzionali
di diversa importanza.
|
Sabato 19 GIUGNO 2021
08.30
- 09.00 - Registrazione
Partecipanti
prof. Sandro PRATI
09.00 - 09.30
Definizione di Malocclusione
09.30 - 10.00
Occlusione Patogena
10.00 - 11.00
Ruolo dell’ortodonzia
11.00
- 11.15 - Break
dr. Remo BENEDETTI
11.15 - 12.30
Il Punto Di Vista dell’ortodontista
prof. Sandro PRATI
12.30 - 13.00
Effetti Collaterali dell’ortodonzia
13.00
- 14.00 - Lunch
prof. Sandro PRATI
14.00 - 16.00
Ortodonzia e Gnatologia
16.00 - 17.00
Occlusione e Postura: Mito o Realtà?
17.00 - 17.30
Disordini Craniomandibolari: Metodo
Diagnostico e Principi Di Terapia
17.30 - 18.00
Conclusioni finali e discussione.
Elaborazione e consegna dei questionari ECM e delle schede di
valutazione.
|
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E MODALITA' DI
PAGAMENTO
|
PREZZI |
Odontoiatra € 350,00 Iva compresa |
MODALITA'
DI PAGAMENTO |
Assegno bancario o circolare non trasferibile
intestato a Edizioni Martina S.r.l.
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l.,
Unicredit Banca Ag. 7 Bologna - Codice IBAN: IT 14 R 02008 02457 000002827384
Versamento postale su c.c.p. n. 28354405 (inviare copia)
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l.,
Bancoposta
codice IBAN: IT 37 B 07601 02400 000028354405
Carta di credito online
|
RINUNCIA |
Le cancellazioni delle iscrizioni al corso dovranno
pervenire per iscritto alla segreteria organizzativa e saranno rimborsate
completamente se pervenute 20 gg. prima della data di inizio del corso.
Dopo tale termine non è previsto alcun rimborso.
Il centro corsi si riserva di annullare o rinviare
il corso qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti
con il rimborso della sola quota di iscrizione.
|
ISCRIZIONE |
La quota di partecipazione comprende:
il materiale congressuale, l'attestato di partecipazione, le colazioni
di lavoro e i coffee-break.

|
CONVENZIONI
HOTEL |

|
INFORMAZIONI SEDE DEL CORSO |

HOTEL
BEST WESTERN PLUS - TOWER HOTEL BOLOGNA ****
VIALE LENIN, 43 - 40138 BOLOGNA
Numero Verde (dall’Italia): 800 820080
Telefono: +39 051 6024111
info@towerhotelbologna.com
Visualizza
mappa ingrandita
Come raggiungerci:
Auto
Uscita tangenziale 11 bis
Auto con Navigatore Gps
- I navigatori satellitari non posizionano
sempre correttamente l’indirizzo dell’hotel nella
mappa, quindi vi consigliamo di digitare l’indirizzo Viale
Lenin, 59 dal momento che Viale Lenin, 43 spesso non viene correttamente
identificato dai sistemi di navigazione, oppure di inserire
le seguenti coordinate GPS:
Latitudine: 44.490977; longitudine: 11.390613.
In questo modo troverete l’hotel senza difficoltà.
Treno
- Usciti dalla stazione prendere
l'autobus n. 37 in direzione Bombicci e scendere alla BUS 36
fermata “Populonia”, il Best Western Plus Tower
Hotel Bologna si trova a 400m.
Autobus
- BUS 37 fermata “Populonia” 400 mt sulla sinistra sotto cavalcavia.
|
|
|